Tempo di lettura stimato 1 minuti
E’ uscito alle stampe il manuale dal titolo “La mediazione civile e commerciale: teoria e pratica” a cura di Beatrice Lomaglio e Francesco Scandale, della collana Laboratorio Sociologico – Diritto, sicurezza e processi di vittimizzazione, Franco Angeli
Il volume è il frutto dello studio, della ricerca e della pratica dei suoi autori: tutti operatori immersi quotidianamente nella prassi e nell’attività della mediazione civile e commerciale.
Il manuale intende essere uno strumento per la formazione di chi desidera diventare un mediatore civile e commerciale e un riferimento per chi già lavora nell’ambito.
Nella prima parte il libro affronta i temi della mediazione come cambiamento culturale anche raffrontato in ottica comparata, inquadra l’istituto nel panorama legislativo italiano e delinea i criteri di qualità degli Organismi di Mediazione. Altri capitoli sono dedicati al mediatore e alle tecniche di negoziazione e alla procedura di mediazione e alle sue fasi. Un focus viene dedicato al conflitto, alle sue origini e caratteristiche.
La seconda parte del libro prende in esame casi pratici di mediazione con riferimento ad alcune materie che presentano un maggior grado di complessità, quali successioni ereditarie, le locazioni, la responsabilità medica e sanitaria, i contratti bancari, finanziari e assicurativi.
- La Corte di Cassazione chiarisce la natura assolutamente ordinatoria del termine di 15 giorni concesso dal Giudice per esperire il tentativo di mediazione. - 17 Gennaio 2022
- È stata pubblicata la relazione illustrativa della Commissione Luiso nominata dal Ministro Cartabia: illustriamo le principali novità in materia di ADR - 1 Giugno 2021
- DALLE PAROLE AI FATTI – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: dichiarazione di intenti e prospettive per la mediazione - 3 Maggio 2021